![]() |
GRADUATORIA - PROGETTO "ARTIGIANI DEL BENE"PROGRAMMA: TRAIETTORIE DI FUTURO: giovani protagonisti di sé e del territorio. Clicca qui per scaricare la graduatoria. |
![]() |
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALESi pubblica la scheda elementi essenziali del Progetto associato al programma. Clicca qui per scaricare il documento. |
![]() |
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALEE’ attivo il bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in 2.814 progetti di servizio civile universale in Italia e all’Estero e nei territori delle regioni interessate dal PON-IOG “Garanzia Giovani” (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia) relativi a 601 programmi. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 14.00 dell'8 febbraio 2021 esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema attraverso l'Identità Digitale (SPID). Ricordiamo che lo SPID è il sistema unico di identità digitale che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. L’utilizzo dello SPID è gratuito. È importante, quindi, che tutti i giovani interessati al servizio civile universale che non hanno ancora lo SPID si attivino sin da subito per acquisire la propria identità digitale, così da essere già pronti quando sarà pubblicato il bando. Per maggiori dettagli ti invitiamo a visitare il sito istituzionale attraverso il seguente link https://www.serviziocivile.gov.it |